Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

GIORNATA DEL DIALETTO

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre

    Image not available

    GIOVEDI' 17 GENNAIO ORE 21 - AULA MAGNA SCUOLA "E. FERMI"

    Puntuale, giovedì 17 Gennaio, come ogni anno, torna l’appuntamento ormai consolidato della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali organizzato dalla Pro Loco di Pizzighettone.
    Sarà l’Aula Magna – ambiente che potrà accogliere più persone vista l'affluenza degli scorsi anni- dell’ISTITUTO COMPRENSIVO E. FERMI (piazza Repubblica 32 di Pizzighettone) ad ospitare “Pisighitòn in dialèt”- serata all’insegna della lettura di prose, poesie e canti dialettali con ingresso assolutamente GRATUITO
    Alle ore 21.00 il Poeta dialettale Pizzighettonese Piero Bonardi e Marco Rocca daranno inizio alla rassegna di quest’anno che, tra le novità, vede il coinvolgimento di molti Pizzighettonesi e non che si cimenteranno con la lettura di poesie nei vari dialetti e con interpretare monologhi e dialoghi nonché canti popolari e brani musicali di interpreti dialettali.

    In dettaglio la serata si articolerà con:

    ·       Compositori dialettali Pizzighettonesi di Ieri (Franco Ariberti, Nando Frigoli, Torquato Palazzini) e di Oggi (Mario Barbieri, Germana Bertuzzi, Piero Bonardi, Giuseppe Caffi, Bice Rancati);

    ·       Compositori dialettali Cremonesi e della Provincia (Gigi Manfredini, Franco Merli, Gino Olzi, Ivalda Stanga, Emilio Zanoni, Teresa Odelli, Garoli);

    ·       Poesie e musiche popolari di altre Regioni d'Italia (dialetto Brianzolo, Napoletano, Abruzzese, Siciliano);

    ·      Dialoghi e monologhi da "Gazabòi" di Giovanni Lonati;

    ·      Intermezzi musicali sempre in dialetto (Pizzighettonese e Milanese).

    Partecipano: Germana e Roberto BERTUZZI, Piero BONARDI, Giuseppe CARRETTA, Marta e Giovanni CATALDI, Giuseppina GHIDOTTI, Antonio DE ROSA, Teresa ODELLI, Augusto RIGONELLI, Marco SUDATI, il Gruppo I MERCANTI DI STORIE.
    Vi aspettiamo numerosi.

    Image not available

    Eventi
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy