Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

LITIGARE BENE

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre
    Image not available

    VENERDI' 10 MAGGIO ORE 20.45 - CENTRO CULTURALE COMUNALE

    Venerdì 10 maggio alle 20.45 si terrà, presso la sala del Centro Culturale Comunale di Pizzighettone, un incontro con la pedagogista Lorenza Comi sul metodo Litigare bene.
    Ideato dal pedagogista Daniele Novara, direttore del Centro Psico Pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza, il metodo insegna a bambini e ragazzi come gestire i conflitti. Il litigio non è più visto in termini colpevolizzanti, ma si punta a utilizzarlo per aiutare adulti e bambini a sviluppare le competenze necessarie per imparare a litigare in modo efficace, mantenendo vive le relazioni.
    Nel corso dell’incontro la dottoressa Comi, pedagogista e formatrice territoriale del metodo stesso, indicherà come distinguere il litigio dalla violenza, aiutare i bambini e le bambine a vivere i litigi senza sensi di colpa, applicare il metodo Litigare bene.
    La conferenza è rivolta a tutti, ma in particolare a genitori e familiari di bambini e ragazzi, baby-sitter, educatori, insegnanti della Scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
    L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Civica in collaborazione con la libreria Badalù racconta di Pizzighettone.
    Ingresso libero.

    Image not available

     

    Eventi
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy