Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

MOSTRA PRESEPI NEL MUSEO

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre
    Image not available

    CERCHIA MURARIA - PIAZZA D'ARMI

    Torna nelle mura di piazza D'Armi la ‘6^ Mostra Presepi nel Museo’, rassegna di natività natalizia allestita nel Museo Arti e Mestieri di una Volta (struttura museale ricavata all’interno delle Casematte delle Mura di piazza D’Armi), organizzata dal Gruppo Volontari Mura Pizzighettone (Cr), col duplice obiettivo di mantenere viva la tradizione del Presepe a Pizzighettone e nel contempo di avvicinare adulti e soprattutto giovani e bambini al Museo. Una struttura museale ricavata nelle casematte delle mura di piazza D'Armi, che mette in vetrina un suggestivo ed istruttivo circuito didattico con quasi 3 mila pezzi esposti di epoca compresa tra l’ottocento e i primi Anni Cinquanta, che raccontano l’evoluzione dell’attività lavorativa a Pizzighettone da artigianale in industriale con la conseguente scomparsa di antichi mestieri. Il Museo Arti e Mestieri di una Volta è suddiviso in quattro sezioni: il Fiume, con le varie attività ad esso legate (navigazione, raccolta della ghiaia e soprattutto la pesca, un tempo unico mezzo di sostentamento per molte famiglie); la Campagna e le Fibre Tessili in cui vengono illustrati i mestieri legati all’agricoltura e alla lavorazione del lino e della canapa, quest’ultima utilizzata nella corderia militare per la produzione di corde e reti di mascheramento. La Trasformazione delle Materie, con la lavorazione del ferro, del legno e del latte, quest’ultima lavorazione destinata al formaggio grana rappresentata in un autentico casello scoperto all’interno della casamatta. La Vita Quotidiana con la rappresentazione dei mestieri artigianali legati alla forte presenza militare, come la sarta, il ciabattino, il sellaio, ecc.

    Lungo il suggestivo circuito espositivo del Museo, che sarà aperto anche nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno, si incontrano oltre quaranta Natività con, ove possibile, allestimenti e personaggi a tema con le varie sezioni. Ecco allora il Presepe nella botte con bottigliette mignon come personaggi e il Presepe nel mulino con la riproduzione perfetta del mulino con ruota idraulica e personaggi in movimento (sezione 'L'uomo e la trasformazione delle materie'), il Presepe nel tronco e il Presepe nell'acquario (sezione 'L'uomo e il fiume’'), i Presepi tradizionali realizzati nel camino, in una carriola o in una marnèta, la vasca in legno dove si impastava il 'péstum', trito di carni e spezie per l'insaccatura dei salami (sezione 'L'uomo e la campagna'). Ci sono poi Presepi con varie ambientazioni, da quelle tradizionali a quelle fantastiche con i personaggi ed il trenino del Lego. Gli effetti elettronici di luce giorno-notte che quest’anno sono stati ampliati piaceranno sicuramente ai più piccoli. I presepi sono tutti artigianali e sono realizzati da una ventina di appassionati dell'arte di fare il presepe di tutte le età e di varie provenienze, con varie tecniche, materiali (gesso, cartongesso, cartapesta, terracotta, tessuti, materiali riciclati, metalli, ecc) e con dimensioni che variano dai pochi centimetri a oltre un metro di superficie.

    Image not available

    Pizzighettone Città Murata di Lombardia

    6^ Rassegna di Natività

    'Presepi nel Museo Arti e Mestieri'

    8 Dicembre 2016-22 Gennaio 2017 Mura Piazza D’Armi

    SABATO-FESTIVI ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00

    MARTEDI-GIOVEDI ore 10.00-12.00

    In altri giorni solo su prenotazione per gruppi e scolaresche

    (Ingresso Libero)

     

    Info: Gruppo Volontari Mura Pizzighettone, Ufficio turistico piazza D’Armi 1 – 26026 Pizzighettone (Cr)

    www.gvmpizzighettone.it info@gvmpizzighettone.it tel. 0372 730333

     
    Eventi
    Mostre
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy