Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

TEATRO ALLE MURA

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre
    Image not available

    MARZO - MAGGIO   CASAMATTA 26 CERCHIA MURARIA

    La primavera 2018 vede tornare a Pizzighettone la rassegna Teatro alle Mura, nata nel 2013 da un’idea di Stefano Vanelli.
    Ambientata nella storica cornice della cerchia muraria, la manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura con la collaborazione di Pizzighettone Fiere dell’Adda e Pro Loco e il contributo del Lions Club Pizzighettone Città Murata e della Gelateria Masters Café, porterà nel borgo, tra marzo e maggio, cinque spettacoli per adulti e due con i bambini delle scuole locali. Varie le proposte, tutte rivolte a un pubblico generale, che vedranno alternarsi compagnie locali e del circondario per una serie di incontri che regaleranno dei momenti di evasione, ma anche qualche spunto di riflessione.
    Tutti gli spettacoli si terranno nella casamatta 26 della cerchia muraria (via Boneschi).
    Il costo del biglietto è di 5 euro per gli spettacoli delle compagnie, di 3 euro per lo spettacolo del corso di teatro per adulti, mentre sarà a offerta libera per i laboratori delle scuole. I bambini al di sotto degli otto anni accederanno gratuitamente a tutta la rassegna.
    I biglietti si potranno acquistare presso la Gelateria Masters Café (Piazza Mameli 1) e la Cartolibreria La Torre (Largo Vittoria 6), dove sarà disponibile anche l’abbonamento per l’intera rassegna al costo di 18 euro. Presso la Biblioteca Civica, invece, sarà possibile effettuare le prenotazioni.
     

    Programma:
    SABATO 10 MARZO ORE 21: IL SIPARIETTO, SCIURI E PORI DIAULI
    Due poveracci vengono assunti da un marchesino per fingersi i suoi parenti aristocratici e impressionare il futuro suocero. Si creano così situazioni paradossali e divertenti.

    SABATO 24 MARZO ORE 21: SENTICHIPARLA, IL BELLO DELLE DONNE
    Una vedova inconsolabile, un’avvenente bionda al mare e un uomo incredibilmente ed esageratamente... bello! Uno spettacolo brillante che prende in giro vizi e virtù dell’umanità.

    DOMENICA 15 APRILE ORE 21: CHÈI DEL REGINA PACIS, ME FIÖLA LA SPUSA, UN TERÒN
    Le disavventure di uno studente siciliano che, giunto a Pizzighettone, si innamora della figlia di due lombardi DOC.

    SABATO 5 MAGGIO ORE 21: PRIMADONNE, LE SIRENE
    Quattro signore della buona società discutono di beneficenza mentre prendono il tè sulla terrazza di un attico, ma l’incontro con un imbianchino svelerà la loro ipocrisia.

    SABATO 26 MAGGIO ORE 21: LE STANZE DI IGOR, CON UN FILO DI VOCE, LABORATORIO DEL CORSO DI TEATRO PER ADULTI
    Il mondo femminile di oggi guardato attraverso gli occhi delle donne della mitologia greca.
    TEATRO SCUOLA

    VENERDÌ 11 MAGGIO ORE 21: SCUOLA TEATRO REGINA PACIS, FAVOLE SFASATE

    MERCOLEDI 30 MAGGIO ORE 21: L’ALTRA LUNA, RACCOLTA IN-DIFFERENZIATA

     

    Image not available
    Image not available

    Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Civica, via Garibaldi 18 Tel. 0372 743347
    e-mail: cultura@comune.pizzighettone.cr.it
    Facebook: www.facebook.com/teatroallemura/

     

    Eventi
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy