Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

VOCI IN CORTILE - SCERBANENCO

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre

    Image not available

    GIOVEDI' 22 AGOSTO - ORE 21.00 - SCERBANENCO

    Scerbanenco. Spettacolo liberamente tratto dalla vita e dalle opere di Giorgio Scerbanenco, con Massimiliano Pegorini, Angela Alessi, Giorgio Sclavo - Giovedì 22 agosto 2019, ore 21.00 - Centro Culturale Comunale di Pizzighettone.
    “La mia vita è un viaggio molto modesto, senza spettacolosi panorami da ammirare dal finestrino di un treno. Un po' interessanti possono essere forse le fermate principali, quelle dove si scopre un po' di più del nostro destino...”: così diceva Giorgio Scerbanenco di se stesso.
    Lo spettacolo è strutturato in una serie di fermate tra cenni biografici e racconti sparsi. La musica, le immagini e una narrazione sempre più incalzante alternano la vita dello scrittore ai suoi scritti, in un gioco folle che disorienta lo spettatore fino a fargli riconoscere quel confine della vita che ci può rendere buoni o ostili, vittime o carnefici.
    Con un omaggio a quello che è considerato uno tra i padri del giallo italiano, si conclude la rassegna Voci in cortile. Incontri d’estate 2019, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Pizzighettone.

    Protagonisti della serata saranno Massimiliano Pegorini, attore professionista e autore dello spettacolo, docente di recitazione all'ISSM “C. Monteverdi” di Cremona, collaboratore di varie associazioni culturali cremonesi e speaker per agenzie giornalistiche/pubblicitarie di Milano; Angela Alessi, violinista dalla carriera orchestrale pluridecennale svolta in compagini prestigiose, titolare della cattedra di violino e musica d'insieme per archi all'IIS “A. Stradivari” di Cremona; Giorgio Sclavo, chitarrista cremonese caratterizzato da grande versatilità musicale, impegnato in attività concertistiche con varie band del Nord Italia e attualmente docente di musica nelle scuole secondarie di primo grado.

    L’ingresso è gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella sala polifunzionale del Centro Culturale Comunale.

    Image not available

    Voci in cortile. Incontri d’estate 2019
    Scerbanenco. Spettacolo liberamente tratto dalla vita e dalle opere di Giorgio Scerbanenco
    Con Massimiliano Pegorini, Angela Alessi, Giorgio Sclavo
    Giovedì 22 agosto 2019, ore 21.00
     
    Centro Culturale Comunale di Pizzighettone - Via Garibaldi, 18
    Ingresso libero
     Info: Biblioteca Civica
    Tel. 0372 743347
    e-mail: cultura@comune.pizzighettone.cr.it
    www.facebook.com/cultura.pizzighettone/

     

    Eventi
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy