Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

ILIADE. L'INGANNO DEL CAVALLO

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre
    Image not available

    GIOVEDI' 30 LUGLIO  ore 21.15  -  PIAZZA CIPELLI

    Giovedì 30 luglio alle 21.15 si terrà, in Piazza Cipelli (sul fianco destro della chiesa di San Bassiano) a Pizzighettone, il recital con musica dal vivo Iliade. L’inganno del cavallo.

    Organizzato dall’Assessorato alla Cultura con la collaborazione di Pizzighettone Fiere dell’Adda e Pro Loco Pizzighettone, lo spettacolo vedrà sul palco la Compagnia Manni Ossoli, formata dagli attori Mino Manni e Marta Ossoli, affiancati dalla violinista Silvia Mangiarotti e dalla violoncellista Elena Castagnola.
    Il recital, nato da un adattamento di Mino Manni dal romanzo di Valerio Massimo Manfredi Il mio nome è Nessuno. Il giuramento, porta sulla scena la Guerra di Troia attraverso la narrazione di Ulisse: nel corso della lettura sfileranno le vicende e i personaggi, da Ettore ad Achille, a Elena e allo stesso Ulisse, la cui storia viene narrata da duemilasettecento anni.

    Mino Manni e Marta Ossoli sono due attori professionisti, rispettivamente diplomati presso la Bottega teatrale di Vittorio Gassman e l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, che da vari anni portano in molte località italiane i grandi classici della letteratura, riscuotendo sempre notevole successo.

    Unico appuntamento programmato dall'Assessorato alla Cultura per l’estate pizzighettonese 2020, sia per le problematiche legate al post covid, sia per i lutti causati dall’epidemia e non ancora assorbiti dalla comunità, il recital è stato scelto perché, oltre a presentare un caposaldo della cultura occidentale, aiuta a riflettere sulla fragilità dell’uomo e la drammaticità dell’esistenza, temi quanto mai sentiti in questo periodo.

    In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la casamatta 26 della cerchia muraria.
     

    Image not available

     Ingresso libero
    info: cultura@comune.pizzighettone.cr.it
    Tel. 0372743347

    Eventi
    • Image not available
    • Image not available
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy