Home
Image not available

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e dove siamo
  • Statuto
  • Informazioni turistiche
    • La cerchia muraria
    • La chiesa di San Bassiano
    • Museo civico
    • Museo delle prigioni
    • Biblioteca
    • Navigazione sull'Adda
    • Città murate e castellate
    • Il francobollo
    • Al mercato di Pizzighettone
  • Ristoranti e Alberghi
  • Dialetto Pizzighettonese
  • La Nostra Gente
  • Studi sul territorio
  • Trasparenza

MURA IN NOIR 2023

en
Image not available
English
fr
Image not available
Français
de
Image not available
Deutsch
it
Image not available
Italiano
es
Image not available
Español
it
Image not available
it
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available
  • Image not available

    Articoli

    • News
    • Avvisi
    • Eventi
      • Concerti
      • Manifestazioni
      • Mostre
    Image not available

     
    Sabato 26 e domenica 27 agosto, presso la cerchia muraria di Pizzighettone (in via Boneschi), si terrà la terza edizione di Mura in Noir, festival del giallo italiano. L'evento, organizzato dai Servizi Culturali del Comune di Pizzighettone, Pizzighettone Fiere dell'Adda, Informagiovani Pizzighettone, Pro Loco Pizzighettone, Lib(e)ri a Casa Mia di Angelita Pierro con il contributo de I Ragazzi del Torrione e di Campagna Amica Coldiretti Cremona, porterà nella fortezza sull'Adda quattro affermati autori di gialli e noir italiani, offrendo al pubblico un fine settimana di incontri dedicati a un genere letterario molto caro ai lettori.
    Nella suggestiva cornice del cortile del rivellino, gli scrittori converseranno con Angelita Pierro e Damiana Tentoni, in compagnia del pubblico, secondo questo programma:
     
    Sabato 26 agosto, ore 16
    Paolo Roversi. Milano in cronaca nera
    Sabato 26 agosto, ore 18
    Patrizia Rinaldi. Blanca, la Signora e le altre, indagini tra il Vesuvio e la Toscana
    Domenica 27 agosto, ore 16
    Enrico Pandiani. Delitti e misfatti dalla Parigi de Les italiens alla Torino multietnica
    Domenica 27 agosto, ore 18
    Patrizia Debicke van der Noot. Crimini del passato, fra intrighi e opere d'arte.
     
    Da sempre il giallo fornisce una visuale inconsueta su problematiche di tipo sociale, politico e culturale, spesso proponendo un'interessante chiave di lettura della realtà odierna. Il giallo italiano, che ha una lunga tradizione alle spalle e sta vivendo una stagione particolarmente felice, si presta ottimamente allo scopo, grazie anche ai variegati scenari geografici e sociali che caratterizzano il Belpaese. In più, in questa edizione del festival verrà aperta una finestra sul giallo storico, filone affascinante del mystery.
    Durante le giornate di Mura in Noir, nella casamatta 6 sarà presente uno stand espositivo con vendita libri a cura della Libreria Spotti.
    L'accesso all'evento sarà libero e senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
    In caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno nella casamatta 1
    Image not available
     
    Eventi
    Image not available

    Copyright © 2025 Pro Loco Pizzighettone - Via Boneschi - 26026 Pizzighettone (CR)

    P.IVA: IT01019740198 C.F.: 93002880198 - Privacy policy